Mandorle di Navelli

Mandorle di Navelli

0
0

Il prodotto: le Mandorle di Navelli (“L’ mmall”) hanno un sapore molto gradevole.

Presentano una forma medio lunga, ha il guscio duro. La maturazione è tardiva, e avviene tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. Circa il 90% della produzione è costituito da frutti del tipo a pasta dolce.

Dove si produce: la zona di produzione della mandorla di Navelli (Aq) comprende la fascia collinare e le valli integrate dell’Altopiano omonimo. Non si identifica con una varietà ben precisa, visto che la riproduzione è avvenuta sempre attraverso la selezione dei frutti dalle migliori piante già insediate nella zona

Storia: Il mandorlo può essere considerato a tutti gli effetti una coltura tradizionale. I motivi per i quali si sia diffuso tale tipo di coltivazione nell’Altopiano di Navelli sono da ricercare nella necessità, da parte delle popolazioni contadine che abitarono questi luoghi in passato, di integrare il mandorlo con le coltivazioni già esistenti, consapevoli che avrebbe dato oltre ai frutti, il legname utile alle esigenze domestiche.

L.T. 19-05-2020

(LT: 27/03/2020)

42.2359938, 13.7284432