La polenta del Brigante - Pagliaroli (Te)
Torna l'attesissimo appuntamento con "La polenta del Brigante" con la degustazione del granturco antico di Pagliaroli.
Tutta la manifestazione si svolgerà in 3 giornate, Venerdì 22 Ottobre a cena, Sabato 23 Ottobre sia a pranzo che a cena e Domenica 24 Ottobre a pranzo.
L’interesse principale della Pro Loco di Pagliaroli consiste nella valorizzazione del territorio e nel recupero e salvaguardia di saperi, sapori e abitudini della montagna.
Il Mais Nostrano Ottofile detto “Mais del Re” (fu Re Vittorio Emanuele II, ghiottissimo di polenta fatta con questo tipo di mais, ad imporne la semina), si caratterizza per le pannocchie con 8 file di granelli che, dopo l’opportuna essiccatura e macinatura, danno una farina particolarmente pregiata.
Obiettivi principali del progetto Mais Nostrano Ottofile:
- censire la disponibilità dei terreni e la messa a
disposizione;
- provvedere alla fornitura del seme;
- educare e gestire in modo equilibrato il rapporto tra
ambiente e produzioni alimentari;
- promuovere il consumo di prodotti locali per valorizzare
le produzioni agro-alimentari della montagna attraverso
la riscoperta delle ricette della cucina locale e delle
tradizioni popolari.
Il progetto prevede, inoltre, il coinvolgimento di tutti i soggetti che, a vario titolo, intendono sostenere l’idea di rigenerazione della montagna.
Il tutto si svolgerà in luogo chiuso e riscaldato, in ottemperanza alla normativa anti-Covid.
E' OBBLIGATORIO il Green Pass ed è NECESSARIA la prenotazione.
Per le prenotazioni 3791120881 (anche su whatsapp).
L. T. 12-10-2021
Indirizzo: 64040 Pagliaroli TE
Dal: 22-Oktober-2021
Al: 24-Oktober-2021