Skip to main content
x
San Filippo - Sulmona San Filippo - sulmona San Filippo Sulmona

Chiesa di S. Filippo - Sulmona (AQ)

In questa chiesa, la Vergine Maria vestita a lutto, attende gli Apostoli Pietro e Giovanni, che le annunceranno la resurrezione del Figlio ne "La Madonna che scappa in piazza".

La costruzione della chiesa e dell’oratorio di San Filippo Neri ebbe inizio alla metà del XVII secolo e si concluse nel 1677.

Il convento nel 1796 ospitò il re Ferdinando IV di Borbone in visita alla città. Dopo il 1799, abbandonata dai Padri dell'Ordine dei Filippini, fu adibito a forno e ad usi militari, ma nel 1920  tornò ad essere sede parrocchiale, solo l'oratorio fu trasformato in sede della Guardia di Finanza.

Di eccezionale bellezza le architetture dorate pertinenti in origine al fronte della scomparsa chiesa di S. Agostino, eretta nel 1315 per volere della famiglia Sardi, la cui arma e' inserita assieme ad altri stemmi araldici nei pinnacoli sopra le colonne. L'apice del frontone cuspidato aderisce alla cornice riccamente scolpita con teste di santi, monache, vescovi ed altri personaggi in acconciature d'epoca. Nel timpano campeggia un bel rilievo raffigurante S. Martino che dona il mantello al povero. All'interno, di stile barocco, spicca La Madonna col Bambino tra schiere angeliche, attribuito ad Amedeo Tedeschi, allievo del Patini, l’altare maggiore in marmo del 1888, due tele degli altari laterali dei Sacri Cuori di Gesù e Maria e l'Immacolata Concezione di Carlo Patrignani, altro allievo di Patini, che la eseguì agli inizi del XX secolo, l’organo ottocentesco.

L.T. 04-01-2021
PIAZZA GARIBALDI - SULMONA

42.0481676, 13.9258724