san benedetto dei marsi

San Benedetto dei Marsi

Dove si trova: San Benedetto dei Marsi (AQ) è posto sull'orlo orientale della Piana del Fucino.

Perché visitarlo: San Benedetto dei Marsi è la meta ideale per gli amanti della storia, dell’arte e dell’archeologia. Il paese sorge sulle rovine dell'antica Marruvium, capitale dei Marsi e patria di Papa Bonifacio IV. E’ stata sede vescovile fino al 1580 e durante il periodo di Carlo d’Angiò tra il 1250 e il 1300, godeva di molto potere. Tra i siti di maggior interesse ci sono la Domus Romana, un antico edificio termale con mosaici pavimentali che ritraggono scene di vita quotidiana di Marruvium, con colonne caratterizzate da iscrizioni latine, i resti dell'anfiteatro ed i Morroni, due imponenti blocchi di origine romana, riferibili a due mausolei dell’età imperiale. Notevole è il portale della facciata dell'antica Cattedrale di S. Sabina, romanico e riccamente ornato di rilievi e di colonnine cilindriche.


Cosa vedere:

  • la Cattedrale di S. Sabina;

  • la Chiesa di Santa Maria Assunta;

  • la Domus Romana;

  • i Morroni;

  • i resti dell'anfiteatro;

  • la strada romana che attraversa il centro urbano;

Cosa mangiare: A San Benedetto dei Marsi si possono assaporare piatti tipici della tradizione abruzzese, come gli gnocchetti con i ceci o le sagne e fagioli. Tra i secondi troviamo l’agnello alla brace con patate cotte al coppo, tecnica di cottura che consiste nell’appoggiare gli alimenti sulla brace per poi coprirli con un coperchio, il coppo appunto. Non manca ovviamente il formaggio pecorino accompaganto dal miele.

Prodotti tipici del Fucino sono la Patata IGP e la Carota.

Sito web:

https://comune.sanbenedettodeimarsi.aq.it/

Foto Rudy Massaro - CC BY-SA 4.0

FC (05/05/2020)

Provincia:L'Aquila

CAP:67058

Prefisso:0863

Altitudine:678m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.0082098, 13.6275521