Descrizione
Il video pubblicato dal MiBACT accompagna il lancio del Public Choice Award.
Un volo in planata in grado di restituire una visione insolita e suggestiva della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, dalla lunga prospettiva del prato fino all’interno, percorrendo lentamente la navata e concludersi infine di fronte all’altare. È l’emozionante sequenza della durata di poco meno di due minuti offerta dal filmato realizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per L’Aquila e cratere, pubblicato sul canale YouTube del MiBACT per accompagnare il lancio del Public Choice Award, un momento importante di partecipazione collettiva al quale è possibile aderire votando on line fino al prossimo primo settembre 2020 su i canali social Facebook e YouTube della soprintendenza e sui siti https://vote.europanostra.org e su-aq.beniculturali.it

Riaperta nel 2017 dopo solo due anni di restauri post sisma 2009, la Basilica di Collemaggio è stato l’unico caso italiano premiato nella categoria “Conservazione” del prestigioso premio European Heritage Award 2020 da parte di Europa Nostra e della Commissione Europea.
Oltre ad aver seguito la direzione dei lavori, la progettazione del restauro è stata curata dalla stessa soprintendenza con il supporto di esperti delle Università La Sapienza di Roma, Politecnico di Milano ed Università dell’Aquila. L’intervento è nato da una efficace collaborazione istituzionale tra il MiBACT, la Diocesi ed il Comune dell’Aquila, proprietario del monumento, che nel 2013 ha sottoscritto il protocollo ‘Ripartire da Collemaggio’ con ENI in qualità di sponsor.