Carsoli
Dove si trova: il territorio di Carsoli è tagliato in due dal fiume Turano.
Perchè visitarlo: il borgo è circondato da un paesaggio ricco di bellezza, quasi selvaggio. La parte più antica è situata in posizione strategica, sul colle che domina tutta la zona, dove sorgeva il Castello Orsini, di cui sono ancora visibili i resti. Questa fortezza fu costruita intorno all’anno 1000 dai Conti dei Marsi per proteggere il territorio e i suoi resti sanno ancora narrare quelle storie, tra lotte, strategie e battaglie per difendere il borgo e la sua gente. Intorno, infine, boschi e percorsi per riscoprire il contatto con la natura.
Cosa vedere:
- Santa Maria in Cellis, che ha origini molto antiche. Intorno al X secolo venne edificata la primitiva struttura ad opera dei monaci di San Romualdo.L'opera più importante e degna di nota del XII secolo è certamente il portale in pietra che conserva la sua forma originaria tipica dell'architettura benedettina con ricche decorazioni vegetali ed animali.
- la chiesa di Santa Vittoria nella piazza del Borgo di Carsoli
- la Riserva Naturale Grotte di Pietrasecca , dove è possibile fare escursioni, anche guidate, andando alla scoperta di grotte, geositi e sentieri incantevoli. La riserva, che si estende per circa 110 ettari nella Piana del Cavaliere, istituita nel 1992, insiste nell'area dei Monti Carseolani e in quelle limitrofe, nel comune di Carsoli (AQ. Obiettivo della Riserva è quello di tutelare le peculiarità dell'area carsica, nella quale sono presenti la Grotta dell'Ovito e la Grotta del Cervo, frequentate dalla preistoria all’età romana ed abitate dalla fauna cavernicola. A primavera, le rigogliose faggete che fanno da sfondo alla cascata rappresentano uno spettacolo da non perdere.
Sagre ed eventi: sagra dei Cecamariti a giugno, sagra della castagna a ottobre.
Cosa mangiare: gli orapi, spinaci selvatici, pizza rentorta, cecamariti, pasta fatta in casa con sugo di pomodoro piccante, pecora aju cotturo.
Fa parte di: Borghi autentici d'Italia.
L. Toppeta 24-02-2022
Provincia: L'Aquila
CAP: 67061
Prefisso: 0863
Altitudine: 910
POSIZIONE GEOGRAFICA