CEDTERRA – Centro di Documentazione permanente sulle Case di Terra - Casalincontrada

CEDTERRA – Centro di Documentazione sulle Case di Terra - Casalincontrada (CH)

Tipologia: centro di documentazione (D.G.R. n. 7858/1993 ai sensi della L.R. n. 44/92).

Descrizione: la natura della raccolta consiste in una documentazione grafica e fotografica sulle case in terra cruda abruzzesi e italiane con un’appendice sulle tecniche di costruzione adottate in questo settore da paesi del Nord Africa e dell’Europa. Negli anni 1984-85, la facoltà di Architettura dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti e l’associazione "Il Sabato del Villaggio" di Chieti avviarono un’indagine sul fenomeno delle case di terra cruda in Abruzzo con riferimenti a tecniche analoghe ancora in uso nei paesi del Nordafrica. I materiali raccolti in quell’occasione costituiscono il nucleo principale dell’attuale repertorio esposto nel centro, nato per iniziativa dell’amministrazione comunale con intenti di recupero e valorizzazione di tale patrimonio locale. Questi materiali sono stati incrementati con le acquisizioni del censimento delle case di terra cruda in Abruzzo promosso dalla Provincia di Chieti e dalla Regione Abruzzo negli anni 1997/1999 e dall’archivio fotografico frutto di campagne fotografiche arrivate alla XVII edizione.

Da non perdere: il sito della Casa di Teresa in C.da Fellonice e la Mostra permanente e modelli in terra cruda.

Servizi: biblioteca con testi tematici sull’architettura in terra cruda e il paesaggio; videoteca dotata di una serie di video che documentano le diverse tecniche costruttive nel mondo; visite guidate su richiesta a cura dell’associazione Terrae onlus. La visita prevede un itinerario dove sono visibili i nuclei di case di terra più interessanti e i cantieri in corso. Sono presenti servizi per disabili.

Orari di ingresso:  il martedì (ore 15-18) e su appuntamento.

Informazioni:  Villa De Lollis, Via Francesco Paolo Michetti 1 - 66012 Casalincontrada (CH) | www.casediterra.com | mail:  info@casediterra.com | tel. 0871 370270 municipio di Casalincontrada | mobile 349 7414695 Gianfranco Conti, associazione Terrae onlus.

foto di Sergio Camplone
Tags

42.29023, 14.13411