fantasy

Ciak si gira: l'Abruzzo fantasy

0
0

Una saga di streghe e licantropi ambientata tra borghi medievali e castelli d' Abruzzo, un fantasy tra il noir e il gotico ambientata ai nostri giorni.

Il fantasy è un genere letterario sviluppatosi tra il XIX ed il XX secolo, in cui dominano i miti, il surreale, il soprannaturale. Tolkien, con Il signore degli anelli inaugura con successo il genere che poi acqusterà consenso tra milioni di adolescenti negli anni ’90 con gli Harry Potter di J. K. Rowling.

Il film, diretto Federica Vicino, e tratto dall’omonimo romanzo "Wolfskin", scritto da Emilia Filocamo, edito in formato e-book nel 2009 negli Stati Uniti d'America, ha visto il suo primo ciak nell'incantevole scenario di Roccacaramanico (Pe), splendido angolo d'Abruzzo, dichiarato "Meraviglia Italiana" e Sant'Eufemia a Maiella (Pe), antico borgo  nel Parco Nazionale della Majella.

Il film racconta la storia di Emma diciottenne, orfana di madre, che ha trascorso l’intera esistenza con il papà, Guardia Forestale. Quando questi viene trasferito in Abruzzo, a Pacentro, lei lo segue; e si ritrova così proiettata in una realtà del tutto nuova, per certi versi difficile, per altri affascinante. A poco a poco, durante la sua permanenza in Abruzzo, Emma scopre di avere un legame ancestrale con questa terra “forte e gentile”. Attraverso i racconti di antiche leggende di montagna, che narrano di uomini e lupi, ma anche di streghe e di orsi, la ragazza scopre che dietro la realtà diroccata di quella terra così selvaggia e rude si nasconde una storia di amore, morte, magia e mistero.

L.T. 21-09-2020
foto: Alisa Perne - cc-by-nc 2.0

 

42.1015308, 14.0133907