Dalla Torre di Beffi
E' unica la vista panoramica sul massiccio del Sirente e la valle che si gode dalla Torre di Beffi, nello splendido borgo medievale di Acciano (Aq), che controllava il territorio della media-bassa Valle dell'Aterno e della Valle Subequana. I resti del Castello (XI -XII d.C.), visitabile all'interno, si trovano ai piedi del paese odierno posti sul pendio roccioso che scende verso il Fiume Aterno, dove esistono testimonianze di epoca romana tra cui il Ponte.
La torre in pietra è principale elemento di difesa collocato in posizione elevata, cui si allacciava il resto della cinta muraria che diveniva una trappola per l’assalitore. Tale tipologia viene definita castello-recinto o castello di pendio poiché tendeva, come nel caso di Beffi, a sfruttare le pendenze naturali delle alture montane.
Nel 1294, Pietro da Morrone nel suo cammino per ricevere l'incoronazione con il nome di Celestino V, passò per Acciano e Beffi. Si narra di un miracolo compiuto dal Santo presso la Chiesa della Madonna della Sanità. L'area è ricompresa infatti nel Cammino del Perdono di Celestino.
foto di Camilla Perondi, CC-BY-NC 2.0.
LT 17/03/2020
42.1918275, 13.6759776

