Panoramica
Sabato 22 marzo alle ore 16:00, Monte Urano - Castel di Ieri ospiterà l'evento speciale "SOTTOSOPRA", un'esperienza immersiva tra natura, storia e astronomia.
Un viaggio verso la vetta:
Si parte dal valico di Monte Urano per salire a piedi sulla cima che domina le splendide vallate Subequana e Peligna. Il ritmo lento della camminata garantisce un percorso adatto alle forze di tutte e tutti, permettendo di immergersi nel Mondo Incantato della Primavera, guidati dall'esperta in etnobotanica Daniela di Bartolo con Officine Sperimentali. Scopriremo le piante che abitano questa zona e le loro storie affascinanti.
Attività speciali durante l'evento:
- Tramonto magico e tisana calda: Alle ore 18:20, il tramonto sarà accompagnato da racconti e dalla degustazione di tisane preparate con le erbe officinali locali.
- Osservazione astronomica: A occhio nudo e con binocoli, ammireremo stelle e costellazioni del cielo dell’equinozio di primavera. Gli esperti del Circolo Astrofili Trezzano (MI) ci guideranno attraverso miti e curiosità legati al cielo primaverile.
Dettagli del percorso:
- Difficoltà: T (Turistico)
- Itinerario: storico e naturalistico
- Durata del percorso: circa 1 ora, a passo lento
- Durata complessiva: circa 5 ore
- Dislivello: 200 metri
Cosa portare:
- Abbigliamento caldo per la sera e la notte
- Uno spuntino di conforto, tazza, plaid, binocolo e torcia
- Un pizzico di allegria e curiosità!
Quota partecipativa: 20 euro (comprensiva di assicurazione).
Per informazioni e prenotazioni, contattare Michela Fabrizi al numero 346.3207741 o tramite email michela.fabrizi@hotmail.com.