Fu fatta costruire nel 1474 dal Capitano della Città Polidoro Tiberti da Cesena. Della struttura quattrocentesca rimane solo la parte superiore ricca di modanature e il frontone semicircolare sormontato da una testa barbuta sotto la quale si legge la parola "Vechio", da qui il nome della fontana, le cui restanti parti sono di origine rinascimentale. Il "Vechio", secondo le credenze popolari era identifiato co Solimo, compagno di Enea, fondatore della città.
Info su
http://www.comune.sulmona.aq.it/