Immersi nel Trigno Sinello, tra castelli, chiese e enogastronomia
Itinerario: Fresagrandinaria - Palmoli - Tufillo - Dogliola - Fresagrandinaria
Descrizione: L'itinerario parte dai 391 m s.l.m. di Fresagrandinaria, piccolo borgo medievale culminato dalla Chiesa del Santissimo Salvatore, ed attraverso i Monti dei Frentani, lungo la SP187, ci porta a Palmoli, paese che vanta una lunga storia feudale e che conserva l'importante castello medievale, residenza dei marchesi di S. Giuliano e Galiati, dichiarato monumento nazionale. Inoltre, nella Chiesa di S. Maria delle Grazie sono conservate le spoglie di S. Valentino Martire, patrono di Palmoli. La SP190 ci porta successivamente a Tufillo, paese d'origine italica, noto per la tradizionale sagra dei "cavatelli", che ogni anno richiama nel piccolo centro una moltitudine di persone per gustare la prelibata pasta fatta a mano condita soprattutto con un sugo a base di ventricina, il tipico salume della zona. L'itinerario ci porta poi a Dogliola, per concludersi a Fresagrandinaria.
FC 05/11/2020
Pendenza media: 4,5%
Pendenza massima: 12,7%
Difficoltà: tour facile
Info e Contatti: https://abruzzoturismo.it/it/abruzzo-bike-friendly
Dislivello: 665m
Lunghezza Km: 39,2
Punto di Partenza: Fresagrandinaria
Punto di Arrivo: Fresagrandinaria
Mappa 27.jpg
Coordinate GPX: tour27.gpx
