Questo servizio potrebbe contenere traduzioni fornite da terze parti.
abruzzoturismo.it non ne garantisce l'esattezza e non accetta alcuna responsabilità per eventuali errori. Scegliendo una lingua dal menù, l'utente accetta le implicazioni legali di eventuali carenze o differenze nella traduzione. Il testo ufficiale è la versione in lingua italiana del sito web.
La prossimità alle cime ne fa uno dei luoghi più frequentati da sci-alpinisti di mezza Europa.
Ordine Tappe
1
Titolo della Tappa
Monte Amaro
Descrizione della Tappa
MONTE AMARO: accesso dalla statale 487, provenendo dall'Autostrada A25, uscita Alanno/Scafa, poi per Caramanico ed ancora avanti fino in località Passo San Leonardo, una delle vie invernali con pendenze non elevate che permettono di salire sulla vetta più alta della Majella(2793). La prossimità alle cime ne fa uno dei luoghi più frequentati da sci-alpinisti di mezza Europa. Un percorso attraverso la Rava della Giumenta Bianca e poi per la Valle di femmina Morta, da cui si risale sino alla cima più alta della Majella. Un dislivello di 1510, con tempi di salita intorno a h.4,30 e difficoltà BSA. In cima un panorama suggestivo sulle altre cime del gruppo. Sullo sfondo, il mare Adriatico. Una discesa non riscontrabile in Appennino e rara da trovare persino sulle Alpi. Altri itinerari possibili con difficoltà da MS a OSA con dislivelli sciabili fino a m.1510.