Collemaggio

La "Perdonanza" Patrimonio dell'Umanità

0
0

L'Unesco dichiara La Perdonanza Celestiniana  Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità.

“La celebrazione della Perdonanza Celestiniana costituisce un simbolo di riconciliazione, coesione sociale e integrazione. Riflette l'atto di perdono tra le comunità locali, promuovendo i valori di condivisione, ospitalità e fraternità. Inoltre, rafforza la comunicazione e le relazioni tra le generazioni creando un intenso coinvolgimento emotivo e culturale”.(D. Franceschini)

La mattina del 29 agosto, un corteo storico con figuranti in costume medievale rievocano l’indulgenza straordinaria della "Perdonanza" istituita da Celestino V in occasione della sua incoronazione papale. Partecipano alla sfilata tutti i rappresentanti della vita pubblica e amministrativa della città e le massime autorità del clero locale.
Il vescovo apre la "porta santa" della Basilica di Collemaggio rinnovando l’indulgenza plenaria dai peccati commessi dai fedeli, che pentiti e confessati, visiteranno quel giorno la storica basilica.

Laura Toppeta 13-12-2019

42.3427127, 13.404685