Salta al contenuto principale
x
Maccheroni con le ceppe

Maccheroni con le ceppe

0
0

Il prodotto: i maccheroni con le “ceppe” sono condite con funghi dei Monti della Laga.

E' una pasta all’uovo fresca dalla forma di un bucatino della lunghezza di 8-10 cm.

Come si prepara: per la sua preparazione occorre fare un impasto con farina uova e acqua su una spianatoia (una tavola di legno appoggiata abitualmente sul tavolo della cucina) per lavorare una massa che deve risultare tenera. Dopo aver ben amalgamato l’impasto bisogna ungere con olio e lasciare riposare per 30 minuti, quindi dividere la pasta in tanti pezzi uguali, che saranno allungati, rullando verticalmente e orizzontalmente con due mani su di essi, fino alla dimensione di circa 15 cm. Quindi si avvolge ognuno dei maccheroni intorno al “ceppo”, così da ottenere un maccherone col buco. La tradizione vuole che la pasta venga condita con funghi, dei quali la zona dei Monti della Laga è ricchissima, precedentemente cotti in padella con aglio e olio (li ceppe ‘nghi li fungh’).


Dove si produce: interessati alla sua produzione sono Civitella del Tronto e i comuni limitrofi, nella zona montana e pedemontana dei Monti della Laga, in provincia di Teramo.

Storia: il nome di questo tipo di maccheroni deriva dal fatto che fino a tempi recenti per fare il buco nel maccherone si adoperava una sottile bacchetta di legno ben levigata (ceppo). Ad essa è stata sostituita la stecca d’ombrello, che ancora oggi solo un vecchio artigiano di Civitella del Tronto provvede a fornire. È un piatto la cui preparazione richiede tutta l’esperienza e l’abilità delle massaie civitellesi, essendo tutt’altro che facile tirare via dal ferro il maccherone perfettamente dritto e integro. Questa tradizionale metodica di lavorazione è attestata da Rino Faranda Gastronomia Teramana (Ed. Tercas, Teramo 1978).

Fa parte di: Prodotti agroalimentari tradizionali (PAT).

L.T. 19-06-2020

42.773052, 13.6761644

Proposte di Viaggio, Itinerari & Idee

Che decidiate di trascorrere nella nostra regione solo un weekend o un'intera vacanza, troverete qui spunti e suggestioni sui luoghi, le attività, i borghi e i percorsi più affascinanti per scoprire l'Abruzzo più autentico!

In evidenza

Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

Wine Enthusiast's 2022 Wine Star Awards
30 Gen 23

Si celebra stasera a San Francisco (USA) il Wine Enthusiast's 2022 Wine Star Awards nel corso del quale l'Abruzzo riceverà il trofeo di "Regione Vinicola dell'Anno 2022"

LEGGI TUTTO
L'Aquila capitale del tartufo: saperi e sapori al Parco del Castello
30 Nov 22

Esperienze sensoriali con l’Unione Italiana Ciechi, laboratori di ricerca e cava del tartufo, eventi, convegni, spettacoli e degustazioni per la Fiera internazionale dei Tartufi d'Abruzzo.

LEGGI TUTTO
Mercatini di Natale 2022 in Abruzzo: con mamma e papà per borghi fiabeschi
22 Nov 22

I mercatini di Natale in Abruzzo hanno mille anime... sanno regalare emozioni sempre diverse...

LEGGI TUTTO

Scopri tutti i prodotti tipici d'Abruzzo