Magazine

Bandiere verdi 2025: il mare d’Abruzzo sa farsi bambino

L’estate e’ “family friendly” sulle coste abruzzesi

Data:

26 maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
http://www.flickr.com/photos/castgen/7731448428/

Descrizione

Il mare d’ Abruzzo si conferma “a misura di bambino” con la piú alta densità di Bandiere Verdi, una ogni 11, 8 chilometri!

Sono state rese note le Bandiere Verdi 2025 che saranno ufficialmente conferite a San Salvo il 12 luglio.

Per l’Abruzzo sono 11 gli ambiti vessilli:

  • Alba Adriatica (Te)
  • Tortoreto(Te)
  • Giulianova(Te)
  • Roseto degli Abruzzi(Te)
  • Pineto-Area Marina Protetta Torre del Cerrano(Te)
  • Silvi Marina (Te)
  • Montesilvano(Pe)
  • Pescara
  • Ortona - Spiaggia dei Saraceni (Ch)
  • Vasto -Vasto Marina (Ch)
  • San Salvo - San Salvo Marina



 

Titolo del Paragrafo
I criteri
Immagine Paragrafo
Bandiere verdi Abruzzo 2025
Credits Immagine Paragrafo
Spiaggia di Montesilvano, ph Gabriella Di Memmo
Descrizione Paragrafo

E' il professor Italo Farnetani, pediatra e giornalista, autore di numerose pubblicazioni scientifiche, che supervisiona all'assegnazione della Bandiera Verde, conferita dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale.

Le Bandiere Verdi sono assegnate alle  "spiagge con spazi fra gli ombrelloni e acqua che non diventi subito alta, presenza di attività ludiche, servizi dedicati ai bambini e alle famiglie, presenza di locali di relax, svago e divertimento per i genitori. La chiave di lettura è che è in vacanza l'intera famiglia. Per la qualità delle acque e la possibilità di balneazione i riferimenti sono le strutture istituzionali e pubbliche. Per l'Italia le ordinanze dei sindaci e le rilevazioni delle Arpa regionali, che sono le strutture preposte a tali controlli."

La Bandiera Verde certifica le spiagge a misura di bambino, con ampio arenile con sabbia che degrada dolcemente nel mare, grandi spazi attrezzati per giocare, fondali bassi e acque terse, perfette per trascorrere le vacanze in famiglia, divertendosi insieme in sicurezza, godendo di location marine all'avanguardia per il  turismo "familiare": gelaterie, ristoranti, parchi gioco per il confort di genitori e bambini, ma anche assistenza di bagnini, bar per spuntini e per scaldare il biberon, spazi per cambiare il pannolino e allattare, servizi di animazione che si protraggono fino a tarda ora garantendo la tranquillità dei piccoli e la serenità delle mamme e dei papà, servizi telemedicina per una vacanza in tutta sicurezza.

L'Abruzzo fa parte della c.d. “Riviera dei bambini”, la costiera adriatica dal Po all’Abruzzo, dai Lidi Ravennati a Vasto,  lungo la quale è presente la maggior densità di riconoscimenti assegnati in rapporto alla lunghezza delle coste, dove i servizi dedicati ai piccoli bagnanti e alle loro famiglie sono quattro volte più concentrati rispetto alla media italiana.

 

Ultimo aggiornamento

10/06/2025, 13:36

Pubblicato da Laura Toppeta