Magazine

Imago Museum: l'arte che ci farà riabbracciare

Data:

22 maggio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
  • Musei

Descrizione

L'Imago Museum accende di speranza il centro della città.

Titolo del Paragrafo
Imago Museum
Immagine Paragrafo
imago museum
Descrizione Paragrafo

Il nuovo polo museale “Imago Museum” è senza dubbio tra i progetti esemplari più importanti realizzati negli ultimi anni, capace di produrre effetti importanti in ambito socio-culturale e dello sviluppo locale. La struttura, sita in Corso Vittorio Emanuele II a Pescara, è destinata a essere luogo di iniziative culturali ed espositive di livello internazionale. All’interno degli oltre mille e duecento metri quadrati disponibili sarà articolato un ricco programma espositivo di arte moderna, contemporanea e fotografica che coinvolgerà artisti di rilevanza mondiale.

La struttura, che per le sue caratteristiche è unica nel suo genere, ospiterà sia mostre permanenti, grazie alle collezioni acquisite dall’Ente nel corso degli anni, sia esposizioni temporanee. A dare avvio l’inaugurazione della mostra intitolata "Andy Warhol e Mario Schifano tra Pop Art e Classicismo", composta di opere in parte conosciute e in parte inedite, mai esposte al pubblico.

Venerdì 18 dicembre è stata inaugurata la tecnoilluminazione esterna dell’Imago Museum di Pescara in Corso Umberto I, angolo Corso Vittorio Emanuele II. 
Le luci ed i banner presenteranno alla cittadinanza una prima immagine del nuovo Museo, uno degli ultimi ambiziosi progetti della Fondazione Pescarabruzzo, in attesa della sua apertura, compatibilmente con l’evoluzione dell’emergenza sanitaria. 


La tecnoilluminazione è stata concepita quale ideale completamento della prestigiosa architettura razionalista, già da sé fortemente identitaria della nascente istituzione museale. Gli spazi dell’Imago Museum, infatti, sono stati realizzati, fin nella definizione progettuale, prestando la massima attenzione all’interazione tra luce, spazio e opere d’arte, quali elementi fondamentali che esprimono il carattere del nuovo polo espositivo.

  
Gli impianti, tutti realizzati con tecnologia LED a basso consumo energetico, completano l’allestimento interno di corpi illuminanti adatti a diverse esigenze performative, forniti da azienda leader al mondo nel settore della tecnoilluminazione museale. Le soluzioni rappresentate ben si contestualizzano nelle dinamiche di animazione dell’asse pedonale più significativo della città.

Etichetta

  • Museo
  • Arte
Ultimo aggiornamento

22/05/2023, 17:48

Pubblicato da Laura Toppeta