mazz’marill: i folletti d'Abruzzo

mazz’marill: i folletti d'Abruzzo

0
0

Nascosti tra gli arbusti, attendono i visitatori del bosco, per portare notizie dal mondo ultraterreno.

Compaiono anche per dare consigli, per mettere in guardia su qualche possibile pericolo o, in rari casi, indicare la presenza di un tesoro...
Scricchiolii, fruscii, rumore di rami spezzati, piccoli tocchi sulle pareti delle case annunciano la presenza dei "mazz’marill", i folletti d’Abruzzo. Mai farsi prendere dalla paura. Se non ascoltati i folletti diventano dispettosi, nascondono o rompono oggetti..
La leggenda folletti d'Abruzzo è molto diffusa nelle zone montane e collinari della Regione, tanto che al Castello di Palmoli, a novembre, si celebra "La notte dei mazz’marill", una serata dedicata alle superstizioni e all'esoterismo, nella quale si riscoprono le tradizioni locali legate ai Santi e ai Defunti.

LT: 16/04/2020