Mercatini di Natale 2022 in Abruzzo: con mamma e papà per borghi fiabeschi

Mercatini di Natale 2022 in Abruzzo: con mamma e papà per borghi fiabeschi

0
0

I mercatini di Natale in Abruzzo hanno mille anime... sanno regalare emozioni sempre diverse... in auto o su un meraviglioso treno storico i borghi abbracciano con mille colori grandi e piccini.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Un tempo lento, nel quale inebriarsi tra profumi di biscotti, candele, dolci, incantarsi davanti alle decorazioni natalizie in ceramica, in legno che sapienti artigiani propongono o fare un viaggio nell'handmade degli hobbisti, tra ricami e pizzi ,tra lucine e addobbi che adornano le casette di legno, fermandosi ogni tanto, per una cioccolata, un cartoccio di castagne, un sorso di vin brulè o per gustare piatti della tradizione e prodotti locali a chilometro zero per lasciarsi coccolare dalle tante proposte dell'enogastronomia abruzzese. In Abruzzo si arriva ai mercatini anche con il Treno dei mercatini di Natale 2022, che parte da Sulmona, attraverso meravigliosi paesaggi innevati verso le pendici della Maiella e gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, toccando la quota massima a quasi 1300 metri di quota per poi sostare nei borghi per la visita dei mercatini, le caratteristiche casette di Natale racchiuse nel centro storico e l'animazione natalizia a Roccaraso, Campo di Giove e Castel di Sangro.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Provincia di Chieti:

Mercatini dell'Avvento a Roccamontepiano (CH): torna la tradizione a Roccamontepiano con la festa dell’Avvento al Natale e il suo mercatino, con artigiani, espositori, prodotti tipici abruzzesi nel borgo di Roccamontepiano, alle pendici della Majella. Come tradizione vuole la prima domenica del tempo dell'Avvento è l'occasione per accendere il clima prenatalizio con gastronomia, artigianato e prodotti tipici e le classiche luminarie che avranno il compito di scaldare l’atmosfera, allietata dalle musiche delle zampogne, dalla presenza di Babbo Natale e dagli spettacoli di animazione per i bambini durante il mercatino che prenderà avvio dal mattino e si concluderà a tarda serata.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Una tradizione che consente ai visitatori di immergersi in un clima di festa con cibo di strada tra cui baccalà in pastella, salsicce e arrosticini, al caldo delle fornacelle e dei piccoli fuochi allestiti lungo il percorso del Parco pubblico Falcone-Borsellino e in Via Roma, nel centro urbano del paese.
Il 4 dicembre, dalla mattina alla sera il Comune con le associazioni e gli espositori animeranno i banchi e i gazebo del mercatino con i tipici, dolciumi natalizi, il vino cotto e il vino brulè.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Nel primo pomeriggio inoltre, spettacoli e animazione per i bambini e dopo il tramonto verranno anche accesi alcuni piccoli fuochi propiziatori che ricordano come il tempo dell'Avvento è attesa per la luce santa del Natale.
Artigiani, espositori e venditori di prodotti tipici quali miele, olio, tartufo, dolci, vino e mosto cotto si sono dati così appuntamento nel centro urbano di Roccamontepiano per rievocare la genuinità abruzzese di questo periodo. 

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Aspettando Babbo Natale a Chieti:  Mercatini del tutto inediti accenderanno il clima natalizio e trasformeranno tutta la Città nel luogo dove cercare e acquistare pensieri e strenne nelle caratteristiche casette di legno, che saranno addobbate con ghirlande e luminarie e riempite di articoli artigianali, prodotti enogastronomici e le tipicità natalizie. Oltre ai Mercatini  una serie di eventi che renderanno il “Natale Sotto l’Albero”, un appuntamento atteso ed importante dell’inverno teatino. Si comincia da Chieti Scalo, i prossimi 3 e 4 dicembre con "Aspettando Babbo Natale". L'iniziativa prevede l'isola pedonale su via de Virgiliis e via Scaraviglia, nonché il coinvolgimento delle scuole, con gli alunni che prepareranno albero di Natale e presepe, gli eventi a cura del Giardino delle pubbliche letture e la Banda dei Babbo Natale che scalderanno il clima e animeranno l’intrattenimento per grandi e piccini, il tutto accompagnato da mercatini che resteranno per tutto il periodo natalizio. L’8 dicembre, invece, mercatini speciali anche nel centro storico cittadino e tanti appuntamenti per celebrare le Feste.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Mercatini di Natale a Roccascalegna (CH) da giovedì 8 dicembre fino a domenica 11 dicembre: un ricco programma di spettacoli ed appuntamenti per tutti. Quattro giorni da vivere immersi nella magica atmosfera natalizia dell'antico borgo medievale che sorge sulle suggestive colline che circondano il fiume Sangro. Da piazza Municipio, fino all’antica canonica situata ai piedi del Castello Medievale, sarà possibile degustare deliziosi prodotti enogastronomici della tradizione, scoprire l’artigianato locale, musica, spettacoli e tanta animazione per grandi e piccini. Nei giorni dall'8 all'11 dicembre, in occasione dei mercatini, il Castello Medievale sarà aperto al pubblico con orario continuato fino a sera al costo di € 4,00. Prenotazioni

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

“Natale in Musica…Nova” Mercatini di Natale, musica e spettacoli a Lanciano (CH): da giovedì 8 fino a sabato 10 dicembre, a partire dalle ore 17:00, il quartiere storico Civitanova di Lanciano (CH) sarà immerso dalla magia del Natale tra mercatini di artigianato, arte, convivialità, attrazioni per bambini e tanta musica. Concerti Gospel, Coro voci bianche da Torremaggiore, The Weavers trio, Ensamble di fiati, Coro le Voci delle Ville e tante performance a cura dei docenti della scuola civica di musica di Lanciano. Evento organizzato dall’Istituzione Civica di Musica e dall’Associazione Civitanova di Lanciano (CH). Per l’occasione dall'8 al 10 dicembre, apertura straordinaria dalle 19:00-22:00 della Chiesa Santa Giovina e del Museo Diocesano.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Aspettando il Natale tra sapori e tradizioni a Gessopalena (Ch), un tempo arroccato sullo sperone roccioso che domina la valle dell'Aventino, ora disteso sulla dorsale lungo la quale si snoda la via Peligna, meta di visitatori, attratti soprattutto dall'ambiente suggestivo del "borgo medioevale". Saranno presenti stand con prodotti artigianali, prodotti tipici ed enogastronomia locale. Previsti balli tradizionali, laboratori per i più piccoli e concerto a tema natalizio. 11 dicembre 2022

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

 

Mercatini di Natale a Colledimezzo (Ch): Il 23 dicembre dalle ore 15 apertura degli stand di artigianato, hobbistica, prodotti tipici e street food nelle piazzette del borgo di Colledimezzo che sorge tra due colli attigui, Monte Butino e Monte Rinello sopra il Lago di Bomba, lago artificiale creato sul fiume Sangro, meta di turismo estivo, di pesca e sede di gare sportive, facilmente raggiungibile dal paese.  Alle sedici, partendo da Piazza Vizioli, tour guidato con degustazione di crispelle dolci e salate, cioccolato caldo e vino (a pagamento) e coro gospel presso la Chiesa di San Rocco. 

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Sapori e colori del Natale: mercatini di Natale a Scerni (Ch) con esposizione di oggetti artigianali prodotti da hobbisti e degustazioni di prodotti tipici locali  tra i quali spicca la famosa  Ventricina del Vastese, Presidio Slow Food dal sapore soavemente piccante e aroma fragrante e caratteristico derivante dalla speziatura e dalla stagionatura. E' il salame italiano che ha vinto più campionati nazionali del salame. Un tempo ogni famiglia le tagliava solo nei momenti importanti come  la mietitura e la vendemmia.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Provincia dell'Aquila:

Mercatini di Natale a Pacentro (Aq): le suggestive piazze di Pacentro si animano e si illuminano in occasione della 7^ edizione dei “Mercatini di Natale”. La manifestazione, organizzata per il settimo anno consecutivo dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune, si svolgerà  sabato 10 e domenica 11 dicembre. Oltre 50 saranno gli stand allestiti in casette di legno appositamente progettate e nei portoni delle case storiche, che ospiteranno artisti e artigiani locali.Saranno esposti articoli da regalo, bigiotteria, lavori di decoupage, ceramiche di Castelli, lavori su pietra e legno, presepi e statuine di terracotta. Non mancheranno stand enogastronomici, per gustare cibi e dolci natalizi locali. Per i più piccoli pony, giochi di legno (anche per i più grandi) e la casa di Babbo Natale (dove sarà possibile scrivere e consegnare la letterina a Babbo Natale e farsi una foto con lui) saranno alcune delle attrazioni dedicate ai bambini.Artigianato, stand enogastronomici, Official Store, la casa di Babbo Natale, animazione, musica e tanto divertimento per grandi e piccini. L'ingresso ai Mercatini prevede il pagamento di un contributo pari a 5 euro per macchina. Saranno allestite diverse aree di parcheggio coperte dal servizio navetta. Nei giorni dei Mercatini, l'accesso al paese sarà consentito solo arrivando dalla SR487 che verrà utilizzata solo per salire al paese. L'utilizzo della SP13 "Morronese" è consentito solo per uscire dal paese.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Mercatini dell'Artigianato e della Tradizione a Ovindoli: durante il ponte dell’Immacolata, quello successivo e ininterrottamente dal 22 Dicembre  all’otto gennaio, Ovindoli ospiterà i Mercatini dell'Artigianato e della Tradizione. Gli espositori saranno tutti artigiani, aziende agricole con presidi slow food e creativi che presenteranno i loro prodotti originali in una cornice natalizia per allietare l’after-ski dei turisti che affollano durante l’inverno la stazione sciistica. Il tutto sarà accompagnato da caratteristiche musiche di sottofondo filodiffuse nella centralissima piazza San Rocco teatro dell' evento.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Il Borgo incantato : mercatini di Natale 2022 a Campo di Giove (Aq): a Campo di Giove, meraviglioso borgo alle falde della Maiella, tornano i Mercatini di Natale 2022. Le casette di legno collocate nel centro del paese (Piazza Duval e Palazzo Nanni) ospiteranno un gran numero di espositori di prodotti rigorosamente fatti a mano, pezzi assolutamente unici per rendere ancora più autentico il Natale. Sarà anche l'occasione per un viaggio alla scoperta di prodotti gastronomici del territorio tra i quali non mancano le numerose specialità dolciarie della tradizione natalizia e le divertenti iniziative di intrattenimento per grandi e piccoli. Con il Treno dei mercatini di Natale 2022 che farà la spola da Sulmona a Roccaraso si arriverà a Campo di Giove. Una combinazione esclusiva che l’Abruzzo regala a chiunque decida di visitarla nel periodo più caratteristico dell’anno.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Novità di questa VIII°edizione  sarà il trenino lillipuziano per bambini e famiglie

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Magie di Natale V Edizione Città di Avezzano: Mercatino di Natale, Pista di pattinaggio, casa di babbo Natale, trenino di Babbo Natale, Punti Ristoro, Artigianato, Concerti. Nella splendida Piazza Risorgimento dall'otto dicembre 2022 all'otto gennaio 2023 hobbisti, artigiani ed espositori, decorazioni natalizie per la casa, lavori in lana, candele e composizioni artistiche, giocattoli in legno e stoffa, gioielli artigianali ed etnici, ricami, pizzi e merletti, libri per bambini, composizioni floreali, leccornie dolci e salate e concerti live.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Natale nel borgo di Tussio: tornano i mercatini tra cibo, food e tradizioni - Prata d'Ansidonia dal 3 al 4 dicembre 2022. Strade e piazzette si animeranno di luci, suoni, giochi e in ogni cantina si potranno scoprire strenne artigianali ed antichi mestieri. Tepore e ristoro sono come sempre assicurati nei tradizionali stand gastronomici.
Un’occasione davvero unica per immergersi nell’atmosfera natalizia del piccolo borgo medioevale al centro dell’Altopiano di Navelli, patria dei ceci, del tartufo e dello zafferano aquilano.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Mercatini di Natale a San Demetrio ne' Vestini

C'è sempre più voglia di mercatini di Natale e di una passeggiata tra le casette che propongono i prodotti, i profumi e i sapori tipici del periodo più magico dell'anno è qualcosa a cui è davvero difficile rinunciare. I mercatini saranno allestiti nel borgo di San Demetrio, meta di turismo naturalistico per la presenza di un ricco patrimonio ambientale, formato dalla fusione di sette frazioni dette "ville" probabilmente originate dallo stanziamento delle popolazioni provenienti dalle antiche città di Aveja e Peltuinum. La sua fondazione risale ai secoli X –XI. Conosciuta già nel Medioevo, con il nome di "Pagus chrementes" e più tardi come Demetra, assunse l'attuale nome nel 1736 dopo l'apertura al culto della seicentesca chiesa dedicata a San Demetrio, martire di Tessalonica, vissuto nell'ultima parte del III secolo. Sarà possibile visitare le Grotte di Stiffe notevole esempio di carsismo sotterraneo, presentano stalattiti e stalagmiti di notevoli dimensioni, laghetti, rapide e cascate, ed offrono un incantevole spettacolo. Per la visita in Grotta prenotazioni sul sito www.visitsandemetrio.it

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Fiera della Magia: Mercatini di Natale a tema Harry Potter, Scuola di Magia - L'Aquila: il 16-17 18 dicembre nel Centro Storico. In programma: IL VILLAGGIO INCANTATO (mercatini a tema Harry Potter) con ingresso gratuito; attività magiche per i "babbani" di tutte le età (maggiori informazioni e programma dettagliato)

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Mercatini di Natale a Fontecchio: l '11 dicembre 2022 saranno aperti i mercatini di Natale nello splendido borgo di Fontecchio, circondato dalla natura e dalla quiete della Valle dell'Aterno Le chiese, le porte di accesso, i palazzi medievali, le torri, secolari fontane si paleseranno in tutta la loro bellezza percorrendo le piccole stradine. Ogni sera la Torre medievale, la cui facciata è impreziosita da un antico orologio, considerato tra i più antichi d'Italia, emette 50 rintocchi a memoria dei 50 giorni dell'assedio spagnolo del 1648 che ebbe fine grazie all'impavida Marchesa Corvi che uccise il comandante delle truppe nemiche.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Magie nel Borgo - Santo Stefano di Sessanio (AQ): zampognari, tombolate, cori natalizi, mercatini... tanti gli eventi che renderanno ancora più magico il borgo di Santo Stefano di Sessanio, vero gioiello incastonato tra i monti, un luogo senza tempo dove il silenzio, l’alta quota, il paesaggio incantato, la bellezza del centro storico accoglie e culla.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Mercatini di Natale a Scanno (Aq):

Dal 3 dicembre, Scanno, il paese da favola e la città dei fotografi, si illumina con i mercatini di Natale. Il profumo di cannella e di legno di montagna, i colori delle mille luci e le dolci note dei canti natalizi, riempiranno l'antico borgo con i caratteristici mercatini di Natale, per rendere queste festività pura magia. All’interno del Centro Storico, artigianato, enogastronomia, musica, tradizione, animazione attraversando le stradine illuminate a festa e scoprendo la bellezza del borgo. Per tutto il periodo ci saranno diversi appuntamenti con animazione per bambini e spettacoli vari, lettura di favole e storie di Natale.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Mercatini di Natale a Roccaraso (Aq):

Addobbi natalizi, prodotti tipici, attività per bambini con Babbo Natale e artigianato: tornano i caratteristici Mercatini di Natale a Roccaraso, nel comprensorio degli Altopiani Maggiori, non lontano dalle aree dei due grandi Parchi Nazionali, quello storico d'Abruzzo e quello della Majella, raggiungibili anche col Treno dei mercatini di Natale 2022.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Mercatini di Natale a Magliano de’ Marsi (Aq): nello splendido panorama del massiccio del Monte Velino, l’8, 9, 10, 11, 17 e 18 dicembre, presso Piazza San Luigi Orione, si svolgeranno i tradizionali Mercatini di Natale giunti ormai alla VI edizione. Gli espositori allestiranno i loro stand nelle graziose case di legno fornite dalla Proloco: strenne di Natale, oggetti artigianali, prodotti tipici, oggettistica, saranno i protagonisti di questa edizione. Molteplici saranno le iniziative a favore dei bambini e delle famiglie con il ricchissimo villaggio di Babbo Natale (folletti scultori di palloncini, truccabimbi, snow globe, ecc…) e molte altre sorprese.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Mercatini di Natale a Villagrande di Tornimparte (Aq): a Villagrande di Tornimparte, borgo famoso per la sua chiesa parrocchiale, presumibilmente risalente all'anno 1000, monumento nazionale, dedicata a San Panfilo vescovo di Valva e Sulmona che contiene il ciclo di magnifici affreschi che negli anni 1490-94, Saturnino Gatti (1463 – 1518) pittore, scultore, figulo, definito come l’ultimo grande baluardo della Rinascenza artistica in Abruzzo, realizzò nell'abside. Dalle 17.30 animazione per bambini a tema natalizio che avrà il suo clou nell'arrivo di Babbo Natale.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Provincia di Pescara:

Villaggio di Natale a Caramanico Terme (Pe): Scenografie, attrazioni, spettacoli e tante novità saranno la cornice perfetta per la terza edizione del Villaggio di Natale a Caramanico Terme!
Lungo le strade del borgo verrà messa in scena la magia del Natale... potrai divertirti con le giostre e ballare con gli elfi, fare una foto ricordo con Babbo Natale in persona, giocare a tombola, fare un giro in carrozza o in trenino, gustare prodotti tipici, regalarti un oggettino realizzato a mano. Nuove attrazioni, pattinaggio sul ghiaccio vero e tanto altro ancora.Inoltre, nei weekend, escursioni, ciaspolate e attività nel Parco Nazionale della Maiella per tutta la famiglia, il Parco Avventura e le escursioni a Cavallo. (DATE DI APERTURA: 19 e 20 Novembre 2022 - 26 e 27 Novembre 2022 - 3 e 4 Dicembre 2022 - 8, 9,10 e 11 Dicembre 2022 - 17 e 18 Dicembre 2022 - 24 Dicembre 2022 - dal 26 Dicembre 2022 fino al 1 Gennaio 2023 - 5, 6, 7 e 8 Gennaio 2023; Orario di apertura dalle 10.30 alle 21.00)

Programma Villaggio di Natale a Caramanico Terme (Pe)

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Mercatini di Natale e "Melodie d'Autunno - XI Raduno degli Zampognari" a Moscufo (PE): canti e balli della tradizione, villaggio dei bambini, mercatino dell'artigianato e dei prodotti tipici, stand gastronomici "Sapori d'Autunno" il 4 dicembre, una grandiosa manifestazione diventata appuntamento imperdibile per grandi e piccini tra le vie del borgo medievale addobbato a festa, con i mille colori degli espositori artigianali. Sarà possibile degustare il buon vino e il cibo tradizionale, il tutto allietato dalla tradizionale musica degli zampognari che come ogni anno si danno appuntamento a Moscufo per il consueto raduno che anticipa la novena dell’Avvento. Anche quest'anno sarà allestito il villaggio dei bambini,uno scorcio di paese interamente dedicato a spettacoli e attività per i più piccoli.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Aspettando Babbo Natale a Manoppello (Pe): Domenica 18 Dicembre dalle ore 14.30 presso Corso Santarelli a Manoppello in arrivo la Festa più Magica dell'anno con Babbo Natale ed i suoi Elfi  che accoglieranno i bambini nella loro calda e candida casetta nel villaggio natalizio arricchito da hobbisti ed artigiani che esporranno le loro realizzazioni.  Il palato potrà essere soddisfatto con dolci natalizi, vin brulé e tanto altro.  I più piccoli, prima dell'arrivo di Babbo Natale e quindi della consegna della letterina e dello scatto magico per una foto ricordo, potranno divertirsi con una fantastica animazione.  Ad allietare l'intero pomeriggio ci sarà la Banda Musicale ed il tutto terminerà con lo spettacolare Ballo Pirotecnico della Pupa. 

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Mercatini di Natale a Bussi sul Tirino (PE): Babbo Natale dal 3 dicembre 2022 sarà protagonista dei mercatini di Natale per riaccendere la magia delle feste Bussi sul Tirino. Tra le tante sorprese la più emozionante sarà di certo l'arrivo di Babbo Natale in slitta! Saranno presenti stand gastronomici con gli squisiti prodotti locali.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

"Villa Celiera in Winter" 8, 9, 10 e 17 dicembre a Villa Celiera (Pe) Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con i mercatini artigianali e i prodotti tipici a cominciare dall'ottimo pecorino e dagli arrosticini... accompagnati dalla musica natalizia degli zampognari della tradizione pastorale. Villa Celiera (PE) sorge su una rupe che domina l'alta valle del torrente Schiavone, nel territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il borgo ha origini medioevali ed è al centro di un'ampia zona di insediamenti monacali. Il paese è' visibilmente all'interno del Parco: la natura è suggestiva e infonde misticismo e tranquillità. L' abbazia di Santa Maria Casanova, che fu, fino al 1500, il centro cistercense più importante d'Abruzzo, ne rappresenta l'anima.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Nu Sapemm fa: mercatini di Natale a Popoli (Pe): Un comitato di hobbiste creative popolesi e non solo, con la creatività nelle mani organizzano mercatini all'insegna del lavoro rigorosamente artigianale. Il Natale popolese inizia sempre con la festa dell'Immacolata Concezione dell'8 dicembre con la centenaria FIERA, arricchita dal mercatino dei creativi popolesi al Parco Umbro, villa vecchia, dalle 9 e per tutto il giorno, con tante originali idee.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Mercatino di Natale a Pescara: a partire da venerdì 25 novembre fino all’8 gennaio torna nel cuore di Pescara, in Corso Umberto I, il tradizionale appuntamento con il “Mercatino di Natale”. Tutti i giorni dalle 9:30 alle 20:30, il centro si vestirà di magia con le casette illuminate ed addobbate che animeranno la via principale della città, dove si potranno trovare tantissimi articoli da regalo dall’artigianato locale ai prodotti tipici, oggettistica e tante altre sorprese.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Villaggio di Natale a Cepagatti (Pe): Il Comune di Cepagatti presenta il villaggio di Natale con tante iniziative che si svolgeranno nel centro storico del paese. Oltre ai mercatini saranno presenti stand gastronomici ed è prevista l'apertura di mostre e l'organizzazione di concerti. I più piccoli potranno divertirsi a scrivere le loro letterine e consegnarle personalmente a Babbo Natale che accoglierà i più piccini.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Villaggio di Natale a Collecorvino: nel Centro Storico l'8 e l'11 Dicembre  dalle ore 10.00 alle ore 21.00, il posto ideale dove respirare la magica armonia del Natale. Mille sorprese con l'Ufficio postale degli Elfi, l'immancabile mercatino artigianale, biblioteca degli Elfi, cioccolateria degli elfi, scuderia di babbo natale con giro sul super pony, vin brulè e caldarroste, casa di Babbo Natale, casa della Befana, laboratori di natale e casa dei giochi degli elfi.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

 

Provincia di Teramo:

Mercatini e Casa di Babbo Natale a Castel Castagna (Te):  Torna la Casa di Babbo Natale a Castel Castagna, VII Edizione, dall’8 al 26 dicembre 2022 nello spazio antistante la millenaria Abbazia di Santa Maria di Ronzano.
L’8 dicembre, alle ore 17:00, ci sarà l’inaugurazione con la presenza delle renne vere e gadget  la tazza di Babbo Natale) in regalo per i bambini. Nella Casa di Babbo Natale a Castel Castagna ci saranno, oltre al Polo Nord, i laboratori della carta, del legno, della pasticceria, della letterina, e adiacente la struttura ci sarà il Villaggio degli Elfi con casette in legno tra cui la casetta delle coccole con grandi orsi di peluche, la baita con la falegnameria e la casetta di Mamma Elfa.

 

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

XV edizione della Fiera di Natale a Sant'Egidio alla Vibrata (Te): domenica 11 dicembre 2022 torna l'atmosfera magica della XV edizione della Fiera di Natale a Sant'Egidio alla Vibrata, un borgo di origini antichissime, dove ammirare la piccola e suggestiva frazione di Faraone, di origini medievali, ormai disabitata, dove si conservano i resti delle mure difensive e della porta di accesso all’antico borgo fortificato. Saranno presenti stand di prodotti tipici, hobbistica, enogastromia, prodotti artigianali. La giornata sarà allietata da intrattenimenti musicali a tema natalizio dal vivo.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

Borgo Natale: tre giornate all'insegna dello spirito natalizio - Mosciano Sant'Angelo (Te): Borgo Natale: tre giornate all'insegna dello spirito natalizio con  i tradizionali mercatini nella piazza del borgo. Giovedì accensione dell'albero di Nonna Natale e apertura della casa di Babbo Natale e alle19:15 circa - Concerto di Natale.Venerdì dalle 18:00 la XV edizione della rassegna "Olio d'autore"; sabato dalle 16:00 "Laboratorio dell'elfa timbratrice" per bambini e ragazzi e, alle 18:00 III Edizione della GiocoTombola di Natale. Dalle 19:00 circa festa "BORGO NATALE": con stand enogastronomici e dei prodotti tipici e mercatini dell'artigianato, foto con Babbo Natale, musica e tanto altro ancora. Giovedì 08 e Sabato 09 Dicembre la casa di Babbo Natale resterà aperta per la consegna delle letterine. Il "Laboratorio dell'Elfa Timbratrice" e la "Giocotombola" di Natale sono eventi per i quali è richiesta la prenotazione con un contributo di €5 a bambino (3277978315)

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

IV Mercatino di Natale di Castilenti (Te): Un programma pieno di eventi all'interno del mercatino di Natale di Castilenti, borgo antichissimo sulle appendici orientali del Gran Sasso d'Italia. Tante le soprese per grandi e piccini: gare di dolci, stand artigianali e gastronomici, la casa di Babbo Natale, la passeggiata dei Babbo Natale, la letterina dei bambini "un mondo migliore" mostre e presepi e intrattenimento musicale con musica country.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

“Accendiamo il Natale” a Pietracamela (TE): arrivano le  feste natalizie a Pietracamela con “Accendiamo il Natale”. Ai piedi del Gigante, nel suggestivo paesino riconosciuto tra i “Borghi più belli d’Italia”, reso unico dalle caratteristiche abitazioni in pietra, dalle piccole “viuzze” che percorrono il paese e dalle deliziose chiesette in stile romanico, ricche di tesori artistico-religiosi, un evento imperdibile per vivere insieme la magia delle feste. Gli eventi che si terranno a partire dalle 15:00 dell’8 Dicembre coinvolgeranno grandi e piccoli con il Mercatino di Natale. Alle 18:00 inaugurazione del presepe con spettacoli itineranti e musica degli zampognari e infine nelle vie del paese  l’antica tradizione dell’accensione delle luminarie. Per i più piccini c’è anche l’appuntamento nel borgo di Intermesoli dalle con la Casa di Babbo Natale.

Mercatini di Natale in Abruzzo 2022

La pagina è in costante aggiornamento

Laura Toppeta 22-11-2022

immagini: villaggio di Natale a Caramanico Terme (Pe), immagini del mercatino dell'Avvento di Roccamontepiano (Ch)

Immagine Transiberiana treno storico dei Mercatini, Archivio Ferrovia dei Parchi