Salta al contenuto principale
x
san clemente

Notaresco

Dove si trova: Notaresco (TE) è un comune collinare che dista circa 25 chilometri dal capoluogo di provincia e pochi minuti di auto dal mare Adriatico.

Perchè visitarlo: Posta al centro dell’Italia e immersa nella tranquillità delle colline teramane, Notaresco si propone come meta ideale di una vacanza all’insegna della natura, del clima e della possibilità di gustare le eccellenze enogastronomiche del territorio. Arroccato su una collina, il centro del paese è un classico borgo medievale, con edifici caratterizzati da mura spesse e finestre alte e strette. 

Cosa vedere: 

  • Chiesa di San Clemente al Vomano, edificio religioso di arte romanica dalle semplici caratteristiche architettoniche, noto per il ricco portale della facciata e per custodire al suo interno lo stupendo ciborio considerato tra i più antichi e monumentali d'Abruzzo. La chiesa, che fu di proprietà dei monaci benedettini, appartenne al complesso abbaziale omonimo fondato nel IX secolo presumibilmente per volere di Ermengarda, madre dell'imperatore Ludovico III;
  • Museo archeologico "G. Romualdi". Contiene i reperti archeologici rinvenuti nel territorio di Notaresco risalenti alla preistoria: periodo neolitico (IX millennio a.C.), e protostoria, età del bronzo, età del ferro, fino a risalire al periodo italico e poi romano;
  • Palazzo Acquaviva duchi di Atri, attuale sede del Municipio.
  • La "neviera" nel centro storico, nella zona Civitello, visitabile. Probabilmente è un rifugio preistorico perché nelle immediate vicinanze (palazzo baronale ex casa Moretti e casa Casolani) sono stati rinvenute due stazioni pre-protostoriche.

Cosa mangiare: Timballo Teramano, Scrippelle in brodo, arrosticini , Pizza dolce e tante altre specialità teramane.

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Chiesa_di_San_Clemente_al_Vomano_(TE).jpg

foto Infinitispazi [Public domain]

https://www.comune.notaresco.te.it/

(AMM-17/01/2020)

 

Provincia: Teramo

CAP: 64024

Prefisso: 085

Altitudine: 250m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.6575013, 13.8939941