Salta al contenuto principale
x
SALAMELLA DI FEGATO AL VINO COTTO

Salamella di fegato al vino cotto

0
0

Il prodotto: la Salamella di fegato al vino cotto è un insaccato dal gusto particolarmente intenso.

Come si prepara: per la sua preparazione le parti utilizzate sono innanzitutto il fegato, poi il polmone, il cuore, la pleura (rizza), il diaframma e le rifilature rosse del guanciale. Queste parti vengono macinate  e l’impasto amalgamato una prima volta con aromi a piacere, bucce di arancia e aglio. Successivamente sale e peperone rosso dolce secco tritato e/o peperone piccante. A questo impasto così ottenuto, viene aggiunto del vino cotto invecchiato da almeno venti anni. L’aggiunta del vino cotto,  tipico della tradizione locale, serve non solo a garantire una migliore conservazione dell’insaccato, ma anche ad aromatizzare e smorzare il gusto particolarmente intenso della corata. L’impasto ben amalgamato, dopo un riposo di 48 ore in ambiente freddo, viene insaccato in budello dritto naturale. L’insaccato così ottenuto si lascia sgocciolare appeso in ambiente umido per 3-4 giorni, trascorsi i quali si trasferisce in locali più asciutti e freschi per la stagionatura, la cui durata ottimale è di almeno 4 mesi.

Dove si produce: la produzione di questo particolare insaccato di maiale interessa il territorio chietino, e vastese in particolare, nel quale la produzione di vino cotto trova una antica e diffusa consuetudine.

Fa parte di: Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT)

L.T. 25-06-2020

42.1045588, 14.7058711