San Pellegrino  e Santa Maria Assunta

San Pellegrino E Santa Maria Assunta

L'oratorio e la chiesa abbaziale furono costruiti dai monaci di Farfa che detennero il complesso sino al secolo XII. L'oratorio si presenta all'esterno in forme semplici e rustiche. L'interno, al contrario, rappresenta un'autentica meraviglia con preziosi affreschi, annoverabili tra i più interessanti della Regione. La chiesa abbaziale di Santa Maria Assunta, databile tra il XII e XIII secolo, ripropone lo schema compatto di San Liberatore a Majella. Dall'elegante portale benedettino si accede all'interno dell'abbazia a tre navate coperte da capriate a vista. Nella zona centrale del presbiterio spiccano il ciborio sotto cui è posto l'altare, il cero pasquale, la cattedra abbaziale, e sulla destra il magnifico ambone risalente al 1180.
CAPORCIANO

42.2485397, 13.677404