Salta al contenuto principale
x
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjX8aeopYfYAhVLuhQKHWDKBD8QjB0IBg&url=http%3A%2F%2Fwww.iloveabruzzo.net%2Findex.php%2Fpress-media%2Fborghi-e-castelli-d-abruzzo%2F12365-conoscendo-il-territorio-abbateggio-pe.html&psig=AOvVaw08CHzx9Tb1x5anZv-W4UjX&ust=1513264924870716

Santuario della Madonna dell'Elcina - Abbateggio (PE)

Il Santuario della Madonna dell'Elcina sorge su una collina rocciosa a breve distanza dal centro storico del paese. La chiesa in pietra locale, nella sua fattezza attuale, è di recente costruzione ma di antica fondazione e riveste un notevole valore storico, artistico e religioso per tutta la vallata.

La tradizione vuole che un giorno due pastorelli muti di Abbateggio, pascolando le pecore sulla collina dell'Elcina, videro su di un albero di elce (leccio) una Signora e, ai piedi dell'albero, un quadro che rappresentava la Madonna seduta su un albero con in braccio Gesù Bambino. La Signora disse ai pastorelli di desiderare una Chiesa su quel colle, ripetendo per tre volte la medesima richiesta. La chiesa, riedificata nel 1927 sull’antica costruzione, presenta una facciata in blocchi di pietra con portale chiuso da artistica vetrata con motivo in ferro battuto restaurato. Le muraglie perimetrali sono di origine medioevale. L’interno a tre navate presenta caratteri neoclassici; altari, nicchie e statue sono addossate alle pareti laterali. Sull’altare maggiore è conservata la statua della Madonna in terracotta dipinta (opera del XV secolo); sotto l’altare vi è un tronco di elce che viene ricordato come il resto dell’antico albero sul quale apparve la Vergine.

Per saperne di più: http://www.comune.abbateggio.pe.it/Cosa-visitare.htm

Via Madonna dell'Elcina, 12, 65020 Abbateggio (PE)

085 8574223 (Municipio)

42.2251316, 14.0099748

Proposte di Viaggio, Itinerari & Idee

Che decidiate di trascorrere nella nostra regione solo un weekend o un'intera vacanza, troverete qui spunti e suggestioni sui luoghi, le attività, i borghi e i percorsi più affascinanti per scoprire l'Abruzzo più autentico!

In evidenza

Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

Convento di San Pasquale - La Sacra Rappresentazione della Passione di Atessa verso la candidatura Unesco
27 Mar 23

Atessa è tra le 31 città italiane inserite nel circuito Europassion per lo sviluppo e la tutela dei riti della Settimana Santa e dei patrimoni culturali materiali e immateriali connessi.

LEGGI TUTTO
A “Buonanotte Contemporanea” menzione speciale del Premio Nazionale del Paesaggio
15 Mar 23

Nella rinata Buonanotte, dove il paradigma ecologico guida la rigenerazione del territorio...  I vecchi edifici mutano, si riempiono, si scavano, si rinforzano e ci raccontano una nuova storia 

LEGGI TUTTO
Donne d'Abruzzo: Chiara Villani, la piccola pittrice del castello
06 Mar 23

Silenziosa e solitaria, la piccola superba ricamatrice di Cansano fu la prima artista che anticipò l'arte ormai diffusa dell'urban X sticht...

LEGGI TUTTO

Scopri tutte le destinazioni