Senza barriere: sentiero di Grotta Zappano
Il sentiero ripercorre il tracciato di una strada carrabile scoperta per la maggior parte della sua lunghezza, con punto panoramico a circa metà del tracciato.
L’intera zona è frequentata oltre che dalle specie di mammiferi del Parco quali l’Orso ed il Lupo anche da specie di uccelli rari come l’Astore.
E’ presente un’area attrezzata di sosta con tavoli da pic-nic.
Accessibilità: il sentiero sfrutta il tracciato di una strada carrabile, pertanto è molto ampio e ben battuto. E’ presente anche un pannello informativo in braille all’ingresso del sentiero.
La località si può raggiungere in auto sia dal Comune di S. Eufemia a Maiella (PE) diramazione SP. 487 - bivio Lama Bianca, sia dai Comuni di Campo di Giove (AQ) e di Pacentro (AQ), direzione Passo San Leonardo.
Nelle vicinanze I centri storici di Roccacaramanico e S. Eufemia a Maiella (PE), il Giardino Botanico "D. Brescia" di S. Eufemia a Maiella (PE), il Museo Naturalistico ed Archeologico "Paolo Barrasso" e l’Area Faunistica della Lontra a Caramanico Terme (PE).
Altri sentieri accessibili sempre nel Comune di S. Eufemia a Maiella (PE) sono: il sentiero di Fonte della Fratta e Fonte Lama Bianca.
Difficoltà: facile
Percorso: lineare
L.T. 07-10-2020
Info e Contatti: 085.922343; santeufemia@parcomajella.it
Classificazione: Turistico
Dislivello: 31 m.
Lunghezza Km: 0,935
Praticabile in: Autunno Primavera Estate
Punto di Partenza: cartello Grotta Zappano
Punto di Arrivo: Fonte di Grotta Zappano - area pic-nic
42.1062476, 14.0710954

