Salta al contenuto principale
x
Il borgo di Opi avvolto nella nebbia (ph. Vincenzo Corona)

Itinerario: Scanno – Villalago – Anversa degli Abruzzi – Cocullo – Ortona dei Marsi – Pescasseroli – Opi – Villetta Barrea – Scanno

LEGGI TUTTO
Sulmona, piazza Garibaldi (ph. Luca Del Monaco)

Itinerario: Sulmona – Cansano – Campo di Giove – Pacentro – Sulmona

LEGGI TUTTO
Prati del Sirente (ph. APTR)

Itinerario: Monticchio (L’Aquila) – Rocca di Mezzo – Secinaro – Fontecchio – Fagnano Alto – San Demetrio ne’ Vestini – Monticchio (L’Aquila)

LEGGI TUTTO
Quadri

Itinerario: Quadri - Gamberale - Pizzoferrato - Fallo - Quadri

LEGGI TUTTO
ph. Luca Del Monaco

Itinerario: Sulmona – Villalago – Scanno – Villetta Barrea – Barrea – Alfedena – Castel di Sangro – Roccaraso – Rivisondoli – Pescocostanzo – Campo di Giove – Cans

LEGGI TUTTO
ph. Massimiliano Crea

Itinerario: Assergi (L’Aquila) – Castel del Monte – Calascio – Santo Stefano di Sessanio – Barisciano – Poggio Picenze – Assergi (L’Aquila)

LEGGI TUTTO

Il "Giardino della Memoria del sisma del 6 aprile 2009" è una realtà, un luogo di raccoglimento, di ricordo e di speranza aperto a tutti.

LEGGI TUTTO

Non si hanno notizie certe sulla data di realizzazione.

LEGGI TUTTO

Risale al sec. XVII e presenta bassorilievi e iscrizioni.

LEGGI TUTTO

La Fontana medievale, posta ai piedi del paese, di fronte la Chiesa di S. Agata viene alimentata da una copiosa sorgente.

LEGGI TUTTO

Fonte Medievale di San Vittorino (sec. VIII) sorge fuori dell'abitato in un piccolo avvallamento nelle vicinanze della Chiesa di Santa Maria delle Grazie (La Madunnella).

LEGGI TUTTO

Le Terme di Canistro sono conosciute almeno dal 1493, anno in cui un documento anonimo fa riferimento alla salubrità delle acque che sgorgano dalle sorgenti Santa Croce e Sponga.

LEGGI TUTTO
Iscriviti a borgo