Fu una frana ciclopica dal Monte Genzana, a sbarrare la valle del Sagittario a creare il Lago di Scanno, il più suggestivo e visitato d’Abruzzo, dall’incredibile f

LEGGI TUTTO

Invaso naturale di origine morenica, di forma ellittica, è lungo circa 150 m. e largo 200 m.

LEGGI TUTTO

Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo e tra le vette incontaminate dell’Appennino, si trova

LEGGI TUTTO

Partenza da Pescasseroli verso il rifugio della Difesa da dove parte il sentiero scorciatoia per il Monte Tranquillo.

LEGGI TUTTO

Partenza da Pescasseroli verso il rifugio del Passo del Diavolo a 1400 m slm.

LEGGI TUTTO

La Forca d’Acero è uno dei valichi stradali appenninici più belli e suggestivi c

LEGGI TUTTO

È una delle vette più alte della zona, dalla quale si può ammirare un ampio panorama sulla Majella e su tutto il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

LEGGI TUTTO

Grossa montagna di forma tondeggiante ricoperta di folta boscaglia. Ampio il panorama sul piano dell'Aremogna e sulla Valle del Sangro. Si raggiunge solo a piedi.

LEGGI TUTTO
Iscriviti a Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise