
"Ave, Caesar, morituri te salutant”: così, sullo specchio d'acqua del Fucino, i combattenti della naumachia salutavano l'Imperatore Claudio.

Itinerario: Cepagatti - Nocciano - Catignano - Brittoli - Capestrano - Bussi sul Tirino - Popoli - Castiglione a Casauria - Pescosansonesco - Pietranico - Rosciano - Cepagatti

Itinerario: Città S. Angelo - Picciano - Colle Corvino - Loreto Aprutino - Penne - Elice - Città S. Angelo

Quello delle capanne e dei complessi pastorali in pietra a secco in Abruzzo è uno straordinario universo di architettura spontanea
Il "Giardino della Memoria del sisma del 6 aprile 2009" è una realtà, un luogo di raccoglimento, di ricordo e di speranza aperto a tutti.
Fu fatta costruire nel 1474 dal Capitano della Città Polidoro Tiberti da Cesena.
Bella fontana di origine trecentesca ma ristrutturata nelle forme attuali nel 1600, sotto le tre arcatelle, insegne della nobile famiglia francese dei Lannoy, due stemmi cittadini e otto mascheroni
Si tratta di una 'casa romana' dalle dimensioni abbastanza marcate risalente al I-II sec.A.C.
Le Cancelle è un complesso costituito da quattro case-botteghe del primo '400.