Tornareccio Regina di Miele

Tornareccio Regina di Miele

0
0

ll più importante evento in Abruzzo dedicato al miele nella capitale abruzzese del "nettare degli dei". 

I mieli di Tornareccio (Ch) devono la loro prelibatezza ad una produzione portata avanti da esperti conoscitori delle api, rispetto della natura, selezione delle migliori fioriture, smielatura immediata e rifiuto della pastorizzazione, oltre che ad una grande varietà di mieli.

Dal 2007, Tornareccio Regina di Miele è il più importante evento abruzzese dedicato al miele. Il penultimo fine settimana di settembre, il borgo famoso per essere la "capitale abruzzese del miele" si colora di stand dislocati in prevalenza nell'accogliente centro storico, e si anima di incontri, spettacoli, mostre, itinerari, degustazioni, ristorazione a tema e molto altro. Negli anni, sono tanti i personaggi famosi ospiti della rassegna: da Paolo Massobrio a Gioacchino Bonsignore, passando per Edoardo Raspelli e Licia Granello.

La rassegna gastronomica Tornareccio Regina di Miele, promossa dal Comune di Tornareccio ha per protagonista indiscusso  il miele che i visitatori hanno la possibilità di degustare direttamente nelle aziende produttrici, una sorta di “expo diffuso”, con i produttori che aprono le loro porte per condurre ciascuno alla scoperta dei mille prodotti dell’alveare, proporre degustazioni, realizzare visite guidate, animare momenti di conoscenza e raccontare la loro passione per una tradizione che caratterizza da sempre Tornareccio, la sua economia e la sua società.

Tornareccio si consacra ancora di più protagonista nazionale del mondo del miele grazie alla sezione locale del più prestigioso e autorevole premio italiano di settore. Non mancano, poi, iniziative legate al Miele in Cucina o alla Comunità Slow Food degli Apicoltori Nomadi di Tornareccio, costituitasi nel 2019.

L.T. 10-09-2020

 

42.0357671, 14.4132969