Salta al contenuto principale
x
Torricella Peligna

Torricella Peligna

Dove si trova:

Torricella Peligna è un Comune della Provincia di Chieti posto ai piedi della Majella.

 

Perché visitarlo:

Meta frequentata soprattutto dagli amanti delle escursioni in montagna, a Torricella sono presenti anche interessanti palazzi ottocenteschi e diverse chiese d'interesse storico come la Chiesa di San Giacomo od il Santuario della Madonna delle Rose. Ha dato i natali a personaggi importanti della storia d'Italia e non solo come Vincenzo Bellini Senior, nonno dell’omonimo famoso musicista catanese, Ettore Troilo fondatore della Brigata Maiella, Silvio D’Amico fondatore dell’Accademia d’arte drammatica di Roma, Nick Fante padre del famoso scrittore Italo-americano John Fante, a cui ogni anno è dedicato l’importante Festival Letterario “Il Dio di mio Padre”.

 

Cosa vedere:

  • la Chiesa di San Giacomo;

  • il Santuario della Madonna delle Rose;

  • l’eremo di San Rinaldo;

  • il Castello di Fallascoso;

  • il Festival Letterario “Il Dio di mio Padre”;

  • il Parco archeologico di Juvanum.

 

Cosa mangiare:

A Torricella Peligna si può assaporare la cucina tipica della provincia di Chieti come i maccheroni alla chitarra, conditi con ragù misto di carne di manzo, maiale o agnello; le cosiddette rape strascinate, ossia rape prima ammollate in acqua fredda, poi bollite con l’aglio rosolato e ripassate in padella con olio e peperoncino a volontà; i fiadoni sono una delle ricette più annotate e preparate dalle famiglie della provincia di Chieti. Si tratta di rustici a forma di ravioli preparati con un impasto di uova, olio, vino bianco e farina, con un ripieno a base di vari formaggi, principalmente quelli a pasta dura come rigatino e pecorino, uova e spezie diverse.

 

Sito web:

http://torricellapeligna.gov.it/

FC 06/11/2020

Foto maury3001 - CC BY 3.0

Provincia: Chieti

CAP: 66019

Prefisso: 0872

Altitudine: 901

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.0237281, 14.2602515