Viene prodotto esclusivamente a Guardiagrele (in provincia di Chieti), e si tratta più propriamente di un croccante, costituito da mandorle intere tostate mescolate a zucchero, cannella e frutta candita. Anticamente, per amalgamare gli ingredienti e per la cottura si usavano recipienti in rame, oggi sostituiti da recipienti in acciaio inossidabile.
Il torrone di Guardiagrele ha generalmente una dimensione ridotta (circa 8 centimetri di lunghezza e 3 di altezza, 80 g di peso) e da decenni è assai conosciuto e apprezzato anche fuori regione: lo scrittore Ignazio Silone, ad esempio, ne ordinava in gran quantità per farne dono ai suoi amici a Roma.
Si presenta compatto, di colore scuro, mediamente croccante e con un gusto deciso ma non eccessivamente dolce.
(LT: 06/04/2020)