Salta al contenuto principale
x
la raccolta delle zucche

Novelle abruzzesi da ascoltare..

0
0

Restare a casa per ritrovare le radici e mettersi in ascolto.. ritrovarsi bambini. Di seguito 5 novelle abruzzesi del 1810 in formato audio di Domenico Ciampoli.. un cammino inusuale nel nostro territorio e nelle storie narrate un tempo al tepore del camino.

Si faceva sera. Il sole indorava le case di un paeselloGissi — posto al culmine dell’erta collina al di là del fiume, e ne faceva luccicare i’ vetri, i quali splendevano per un poco di luce viva e scintillante... inzia così il racconto "La rupe della zita", che conduce ad un insolito piacevole viaggio nel tempo.

La rupe della zita

La maggiorana

Asilo

Il poema di Corradino

Il duca zoppo

La musica di sottofondo è la canzone popolare abruzzese “Vola vola”, arrangiata e eseguita da Ivan Genesio

foto: La raccolta delle zucche, Francesco Paolo Michetti.

(LT: 24/03/2020)